Federico Marelli


Video intervista del partigiano



Per gentile concessione

Circolo Culturale ANPI Ispra

Don Marco Baggiolini

Nell’archivio della famiglia Baggiolini-Garibaldi, coinvolta nella drammatica vicenda della “Gera”, è emersa questa significativa testimonianza di don Marco Baggiolini, ....

continua a leggere

Intrvento del Dott. Alberto Morandi sulle foibe -2023

Egregio Direttore, facendo seguito alla mia precedente lettera pubblicata il 07/02/2019 desidero esprimere una riflessione di carattere storico ....

continua a leggere


Associazione Nazionale Partigiani d'Italia Comitato provinciale Varese
ottobre 2022


Discorso del prof Celeste Pedroni in occasione della commemorazione dei martiri della Gera, sabato 8 ottobre 2022 in piazza Risorgimento a Luino

 

MARTIRI TESTIMONI Giacomo Albertoli, Alfredo Carignani, Pietro Stalivieri, Carlo Tapella; Giampiero Albertoli, Dante Girani, Flavio Fornara, Luigi Perazzoli, Sergio Lozio; Elvio Copelli, Luigi Ghiringhelli, Evaristo Trentin.

.......continua

Discorso pronunciato da Ilaria Notari il 7 ottobre 2022 in occasioe della commemorazione dell'eccidio di Brissago Valtravaglia con la partecipazone della scuola di Mesenzana

 

Buongiorno ragazzi, siamo qui oggi per ricordare quei cinque partigiani che il 7 ottobre del 1944 furono fucilati al cimitero di Brissago Valtravaglia, dove oggi ci troviamo.

.......continua





“I luoghi della memoria”


Gli studenti dell’ISIS di Luino presentano il progetto “I luoghi della memoria” 2019




Piero Calamandrei

Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati. Dovunque è morto un Italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì o giovani, col pensiero, perchè lì è nata la nostra Costituzione.


Ricordo di Giuseppe

Somaini


Un altro eroe del San Martino é andato per sempre

Cari compagni del comitato provinciale,

...continua

ci ha lasciato Giuseppe Pietro Somaini, giovanissimo partigiano del San Martino: nato il 17-2-1929, era lassù il 12-11-1943. A lui un grande abbraccio. Eccolo nella foto allegata, con i suoi compagni partigiani del San Martino proprio davanti al Sacrario. Pietro è il terzo da destra con gli occhiali. Domani 2 novembre alle 10 e 30 il funerale nella chiesa parrocchiale di Capolago in via del Gaggio 2. Un caro saluto
Ester Maria De Tomasi


Ricordo di Danilo Filius

Danilo Filius e il vicesindaco Luisa Marusca Baretto il 3 ottobre 2015 durante la presentazione a Porto Valtravaglia del libro 'Voci della seconda guerra mondiale


 

Il giovane Danilo Filius

Cari amici

vi devo purtroppo annunciare con grande dolore la notizia della morte del più anziano partigiano della zona, DANILO FILIUS di Porto Valtravaglia, che ha raggiunto comuque la veneranda età di 97 anni. E' stato un valoroso combattente sulle alture intorno al Mottarone, a fianco dei fratelli Caravelli, col nome di battaglia di Bob. Il 24 aprile 1945, Bob fu uno dei primi ad entrare in Milano, seduto sull'autoblindo di Cino Moscatelli, commissario politico del raggruppamento delle divisioni garibaldine della Valsesia-Ossola-Cusio-Verbano. La sua storia è pubblicata sul libro edito dall'ANPI di LUINO "VOCI DALLA SECONDA GUERRA MONDIALE". I suoi funerali si terranno, domani, Lunedì, 30 aprile, alle ore 14,45 presso la chiesa parrocchiale di Domo Valtravaglia. Invito tutti a parteciparvi per rendere omaggio alla memoria di questo grande partigiano, che abbiamo incontrato fortunatamente l'estate scorsa, insieme con il sindaco di Porto Valtravaglia e la Presidente Provinciale
Ester De Tomasi.